Nell’art. 3 D.LGS 14/2019 vengono illustrati i doveri del debitore.
ā— Prima di tutto l’ #imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere le iniziative necessarie a farvi fronte.
ā— L’imprenditore collettivo ai sensi dell’art. 2086, come giĆ  citato nel post precedente, deve adoperare un assetto organizzativo adeguato ai fini della immediata rilevazione dello stato di crisi.  
ā— ƈ importante che l’imprenditore attui un’analisi organizzativa, durante la quale ĆØ necessario intervenire sui processi e le procedure di controllo, e un’ #analisi economico-finanziaria, in cui diviene rilevante l’utilizzo di strumenti di precisione #tailor_made, ovvero personalizzati per la grandezza dimensionale dell’azienda, settore, tipologia.

Nella prossima puntata continueremo ad analizzare i doveri dell’imprenditore, parlando anche dell’obbligo di monitoraggio della continuitĆ  aziendale. šŸ“Š

Risk Report ĆØ lo strumento indispensabile per prevenire laĀ #crisiĀ diĀ #impresa!Ā Ā Ā 
⚠ RISK REPORT, LA SICUREZZA PER NON CADERE ⚠

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine