LunedƬ 06 giugno alla presenza di oltre 100 soci di AIRCES (Associazione Italiana dei Revisori Legali dell’Economica Sociale) si ĆØ tenuto il seminario online ā€œDalla Centrale Rischi di Banca d’Italia alle nuove piattaforme Informaticheā€.
L’evento, partendo dall’approfondita trattazione diĀ Giuliano SoldiĀ sulla Centrale Rischi della Banca d’Italia ha poi affrontato il tema del supporto delle piattaforme informatiche e di Risk Report in particolare, alle imprese e ai professionisti al fine della strutturazione degli adeguati asseti organizzativi in ottemperanza dell’art. 2086 del Codice Civile e della Riforma della Crisi d’Impresa (D. Lgs. 14/2019) che entrerĆ  pienamente in vigore il prossimo 15 luglio.

Il Presidente diĀ STAGEUP Giovanni PalazziĀ ha descritto struttura e funzionalitĆ  della piattaforma Risk Report soffermandosi su 5 punti di forza:
–Ā Ā Ā Ā Ā basso costo (solo 299 € all’anno)
–Ā Ā Ā Ā Ā idoneitĆ  anche per microimprese e PMI
–Ā Ā Ā Ā Ā compatibilitĆ  con tutte le piattaforme contabili come, ad esempio, Zucchetti o Teamsystem
–Ā Ā Ā Ā Ā facilitĆ  di utilizzo
–Ā Ā Ā Ā Ā creazione di una condizione esimente al fine dell’assolvimento degli obblighi di legge di imprenditori, amministratori, sindaci e revisori.
Coordinandosi con Palazzi,Ā Mauro Gnerre, commercialista e revisore delloĀ LS Lexjus Sinacta, ha poi sviluppato online su Risk Report il caso di un’azienda di medie dimensioni operante nel settore dei rifiuti urbani.

Grazie adĀ AIRCES – Associazione italiana revisori legali dell’economia sociale, al suo PresidenteĀ Piero LandiĀ e al Consiglio Direttivo ma, soprattutto, a tutti i partecipanti al webinar!!

⚠ RISK REPORT, LA SICUREZZA PER NON CADERE ⚠

#cooperazione#crisi#impresa#pmi

Nessuna descrizione alternativa per questa immagine